Seguici per restare aggiornato su nuove opportunità, progetti e servizi

“Il cielo è di tutti”

Open day del nido La Freccia Azzurra di Roccastrada

Conoscere il nido La Freccia Azzurra di Roccastrada con una festa per tutti i piccoli della comunità. È per questo che la cooperativa sociale Arcobaleno aspetta bambini e ragazzi in piazza Dante Alighieri a Roccastrada sabato 28 maggio dalle ore 16.

Un pomeriggio all’insegna dei laboratori artistici per scoprire i progetti educativi del nido, conoscere le operatrici e le proposte educative, importantissime già dai primi anni di vita dei bambini. Durante la festa i genitori interessati potranno ricevere un invito per visitare il nido nei giorni 8 e 15 giugno dalle 10:30 alle 11:30.

Per maggiori informazioni chiamare il numero di telefono 388 82 61 289.

Sostegno preparazione esami centri aggregazione

Educatori disponibili

Gli educatori dei centri di aggregazione si rendono disponibili per seguire i ragazzi nella preparazione degli esami di terza media e superiori a questi indirizzi Skype.

Kaos Kreativo e Spazio ragazzi Roccastrada

Lunedì 15:30-17:00 Caterina Tiesi (indirizzo Skype live:.cid.bebc73f2ce2f24aal) Martedi 15.30 17:00 Scalabrelli Silvia (indirizzo Skype live:.cid.b89de195baa6d549) Mercoledì 15.30 17:00 Caterina Tiesi e Francesco Difato (indirizzo Skype live:.cid.bebc73f2ce2f24aal; live:.cid.68bf1cd0b83554cf) Giovedì 15.30 17:00 Scalabrelli Silvia ( indirizzo Skype live:.cid.b89de195baa6d549) Venerdì 15.30 17:00 Francesco Difato ( indirizzo Skype live:.cid.68bf1cd0b83554cf)

Spazi ragazzi Follonica

Lunedì 15:30 17:00 Francesco Ciarapica (indirizzo Skype live:ciarpik) Martedì 15:30 17:00 Mariani Renzo (indirizzo Skype live:.cid.ac8738087d19892f) Giovedì 15:30 17:00 Mariani renzo (indirizzo Skype live:.cid.ac8738087d19892f) Venerdì 15:30 17:00 Francesco Ciarapica (indirizzo Skype live:ciarpik)

Fiducia. Non paura

I nidi d’infanzia “L’orso Bruno” e “Il ciuchino mandarino” festeggiano il loro compleanno

“Siamo consapevoli che normalmente non si festeggia il compleanno di una scuola, ma per la nostra cooperativa e per i territori nei quali operiamo ormai da diversi anni, questo rito è diventato non solo un appuntamento atteso, ma anche forma e sostanza del nostro agire” così afferma Sara Lavagnini, presidentessa della cooperativa sociale Arcobaleno che gestisce i servizi per l’infanzia di Massa Marittima e Tatti.

Non è il primo compleanno dei due nidi “L’orso Bruno e “Il ciuchino mandarino”, ricorrenze in cui i bambini e le bambine hanno imparato a capire che la scuola sta crescendo con loro. Ma non solo, l’evento è costruito per continuare a tenere saldo il rapporto di fiducia tra scuola e famiglia: le due istituzioni più importanti nella vita di un bambino e una bambina. “In realtà c’è scuola solo se tutti assieme poniamo al centro del nostro agire, operare, scegliere e decidere il bene dei bambini per costruire i passi necessari perché si impari e si cresca insieme” afferma Valentina Del Dottore, responsabile dei servizi educativi della cooperativa. Questi servizi per la prima infanzia sono finanziati grazie alle risorse della Regione Toscana e dell’Unione Europea finalizzate a migliorare e sviluppare servizi di educazione e accoglienza per l’infanzia di qualità A.E.2017/2018.

I festeggiamenti, realizzati in collaborazione all’Unione delle Colline Metallifere e al comune di Massa Marittima prevederà una performance di teatro fisico dal titolo “Altri sguardi” a cura dell’associazione Gattopicchio e della cooperativa sociale Arcobaleno dall’idea di Laura Scudella, realizzato nell’ambito del Progetto finanziato dalla Regione Toscana “Il giardino che vorrei”. Interverranno Luana Tommi, vicesindaco del comune di Massa Marittima, e Guido Tallone, pedagogista. Gli stessi si terranno venerdì 25 maggio alle ore 18.00 nel salone del complesso Sant’Anna in via Gramsci 7 a Massa Marittima.

Outdoor education. Fiducia. Non Paura

Giornata seminariale ed esperenziale.

Oraganizzata da Arcobaleno coop sociale in collaborazione con Associazione Asiniamo, Terranuova Edizioni, Bandite di Scarlino e Focus, sul tema dell' educazione all'aperto. Interverranno Cecilia Fazioli, pedagogista e promotore della rete delle scuole all'aperto, Silvia Paoli, pediatra e omeopata del centro Focus di Follonica e Tania Terlizzi dottore di ricerca dell'università di Firenze.

Follow me

Un verso di Dino Campana Le mie rose le sue rose condurrà l’ ottava edizione del FolloWme che sarà all’insegna della specularità tra io e l’altro, nella cui relazione la diversità è una scoperta, una spinta ideativa ed esplorativa, sennonché un’apertura verso il mondo. La divergenza appartiene all’arte che la rende unica possibilità di creazione e, dunque, d’invenzione di significati, di bellezza, ma anche dell’atto del muoversi verso l’amore: Abbiamo trovato delle rose - Erano le sue rose erano le mie rose - Questo viaggio chiamavamo amore. La marginalità non costituisce uno stato d’inferiorità, ma di decentramento e quindi di ricerca di sguardi nuovi, che vedono ciò che non c’era, perché il “vedere” è una forza generativa che tramuta il non essere in essere, al di là della realtà, della tangibilità o della concretezza. L’unicità concerne alla differenza, così che la spinta di un Festival come FolloWme non può che essere quella di cercare la diversità in sé stessi.

13° Compleanno Orso Bruno

Venerdì 26 maggio 2017 alle ore 18:00 festeggiamo il 13° compleanno del nido d'infanzia l' Orso Bruno di Massa M.ma.

Nell'occasione interverrano il vice sindaco Luana Tommi, il pedagogista Guido Tallone e la presidente della cooperativa Arcobaleno di Follonica Sara Lavagnini

I festeggiamenti saranno accompagnati dai canti del Coro dei Maggerini di Tatti "musicati" dai ragazzi dell' Associazione culturale New Deal e si esibiranno i Tamburini di Massa Marittima.

Ci raccomandiamo.......non mancate!

Vacanze insieme 2017 - Marebaleno -

I Servizi Socio - educativi Estivi rappresentano un’importante occasione di valorizzazione della funzione educativa del tempo libero; un tempo “liberato” dagli impegni scolastici che offre la possibilità al bambino di sperimentarsi (conoscersi e riconoscersi) in nuove e significative relazioni all’interno del gruppo dei pari e con figure adulte (o giovani adulte). Marebaleno si propone innanzitutto come un’esperienza relazionale, nei confronti di se stessi, degli altri, nel confronto con la Natura in una dimensione di crescita.

Leggi tutto

Ultimo incontro del primo ciclo di "Tessere la Relazione Educativa"

Ascolto me... Ascolto l'altro, esercizi sulla relaizone

L'ultimo incontro del corso Tessere la relazione Educativa, destinato al personale interno della cooperativa Arcobaleno.

Anche questo incontro è stato importante per apprendere le tecniche di approccio all'ascolto delle emozioni, nostre, ma rivolte all'altro.

Un ringraziamento speciale va a Cecilia Fazioli e Alain Cancillieri pedagogista e illustratore, che hanno stimolato attraverso l'arte, l'autobiografia le attività di drammatizzazione, le competenze dei nostri operatori presenti.

TUTTI FUORI - nove incontri gratuiti all’aperto per bambini da 1 a 8 anni

Arriva la primavera e, dopo tanto stare a casa, cosa c’è di meglio se non uscire a giocare all’aria aperta? Ma ben più ampio è l’obiettivo dei nove incontri offerti dalla cooperativa sociale “Arcobaleno”, dal titolo “Tutti fuori”, in cui i bambini, da uno fino a otto anni, avranno occasione di esplorare le loro potenzialità espressive derivanti dallo stare a stretto contatto con la natura. Le giornate saranno preparate con diversi oggetti naturali come, le piante, gli animali e gli alimenti, mentre l’ultima sarà dedicata ad una festa finale con i genitori e la comunità.

Leggi tutto

L’ombrellone col sorriso

Nei mesi di giugno, luglio e agosto è attivo a Follonica un servizio per ragazze e ragazzi con disabilità presso lo stabilimento balneare TANGRAM, spiaggia attrezzata a fruibilità universale.
Un educatore della cooperativa Arcobaleno sarà presente per seguire i ragazzi con una assistenza continua nelle loro varie autonomie spazio-temporali e motorie. Tra i servizi della spiaggia: punto soccorso, servizi igienici e docce, fasciatoio bambini; per facilitare l’accessibilità: pedane e scivoli in legno, postazione ombrellone con pedana in legno, camminamenti in plastica, sedia job per spostarsi più agevolmente sulla sabbia e nell’acqua, isolotta per stare sdraiati o fare il bagno. La spiaggia è sabbiosa e il mare ha il fondale basso per una balneazione adatta a tutti.

Leggi tutto

Contattaci per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.