Seguici per restare aggiornato su nuove opportunità, progetti e servizi

Genitori si nasce non si diventa (se ci si lascia aiutare)

Questo progetto nasce dai finanziamenti che la Regione Toscana individua nell’ambito delle legge Regionale n.32 del 26 luglio del 2002.

Obiettivo della legge è l’integrazione di materie fondamentali come educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro. Il principio regolatore che orienta questo obiettivo è l’attuazione del diritto di apprendimento lungo tutto l’arco della vita, inteso come fondamento per la costruzione di una società in cui libertà individuale e coesione sociale si realizzino pienamente.

Leggi tutto

Sesto anniversario del “Ciuchino Mandarino”

Da oltre due anni la struttura di Tatti svolge anche la funzione ri-educativa per i nostri ragazzi di Follonica alle prese con sospensioni o fatiche scolastiche. Si tratta di una dimensione poco pubblicizzata, ma in grado di sprigionare la forza educativa di un servizio per l’infanzia anche per il mondo degli adolescenti. Alle prese con bambini molto piccoli, anche gli adolescenti più indisciplinati o ribelli scoprono la bellezza del servizio e del prendersi cura del più debole. Spazi Ragazzi di Follonica (con un coro di ragazze rumene) e alcuni di questi ragazzi che hanno svolto il servizio a Tatti saranno coinvolti nell’animazione della festa.

Quest’anno abbiamo scelto il tema della “diversità” come sinonimo di libertà, di uguaglianza, di rispetto reciproco e di autenticità. Il tema/slogan che accompagna e sostiene tutti gli anniversari dei nostri servizi per l’infanzia è pertanto:

“Diverso come me”.

“Una scuola che fa comunità a partire dalla diversità”.

E’ uno slogan che non necessita di grandi spiegazioni. Ognuno di noi è “unico” perché “diverso” e solo se riconosciuto come “diverso” dall’altro è trattato in modo “uguale”. Il valore di ogni attività educativa è dato dalla sua capacità di trattare in modo “diverso” e “personalizzato” ogni soggetto per garantire a tutti e a ciascuno la massima uguaglianza di trattamento.

Nell’occasione ricorderemo anche Salah – accanto alla sua famiglia – nel quarto anniversario della sua morte

Un cordiale grazie per l’attenzione e … a presto.

Fare Food

Un laboratorio di cucina organizzato da Coop Arcobaleno in collaborazione con la cooperativa Il Nodo, l’associazione di volontariato VAB e la disponibilità dello chef Nicolò Dibello.

Leggi tutto

Merendiamo insieme II

Il C.D “La Ginestra” apre le porte: siete tutti invitati a venerci a conoscere! Uno degli obbiettivi fondamentali del Servizio, oltre che il potenziamento e il mantenimento delle autonomie presenti anche in casi di disabilità gravi, è di far conoscere all’ambiente ( inteso come insieme di realtà e relazioni) un mondo che spesso viene rilegato ai margini.

Leggi tutto

Please help us!

Centro Diurno Il Girasole

Di solito non chiediamo molto ( almeno spudoratamente). Siamo un Centro Pubblico orgogliosi di esserlo,( nel bene e nel male ) ed apprezziamo tutto quello che abbiamo. Detto questo, però, avremmo bisogno di una mano per continuare a far crescere uno dei nostri 5 Laboratori: quello Musicale. In questi gg. (grazie all’impegno ed alla sensibilità della nostra Adriana) siamo riusciti ad avere “in prestito a tempo più o meno indefinito” un bellissimo impianto audio e dei nuovi microfoni. Tutto molto utile, ma per esempio al mixer mancano gli effetti che potrebbero esserci utili per i nostri suoni sperimentali e “psichedelici”.

Leggi tutto

Presentazione Moving Coop

Mercoledì 17 dicembre 2014 alle ore 18:00 presso la sala del consiglio comunale di Follonica in Largo Cavallotti, 1 la Cooperativa presenterà la propria esperienza… immagini parole e musica della visita nei servizi educativi danesi rivolti all’infanzia (in particolare) e allìadolescenza. Un modo per portarvi a conoscenza di quanto abbiamo visto e provato ad Aarhus, città portuale della Danimarca, dove abbiamo soggiornato per sei giorni alla scoperta delle metodologie educative della nazione scandinava.

Il Girasole ci sarà… Mercatino di Natale a Caldana

Anche il centro Diurno il Girasole avrà il suo banchetto al mercatino di Natale a Caldana.
I giorni 6-7-8 dicembre saremo al mercatino di Natale col nostro stand, dove venderemo, per autofinanziarci, oggetti creati con le nostre mani.
Vi aspettiamo numerosi!

Mercatino di Natale

I ragazzi del centro diurno Casetta di Levante organizzano nei giorni 4 e 5 dicembre 2014, un mercatino di Natale presso i locali del supermercato Coop di Follonica in via Chirici, dove si potranno acquistare oggetti fatti a mano dai ragazzi che frequentano il centro diurno. Il ricavato sarà destinato al finanziamento delle attività ricreative del servizio.

Vi aspettiamo numerosi.

Lo staff

Moving Coop: un progetto transnazionale

Moving Coop è un Progetto di mobilità transnazionale finanziato dal FSE nell’ambito POR CRO FSE 2007-2013 Asse V Transnazionalità ed interregionalità.
Il Progetto prevede azioni di mobilità verso Danimarca, Polonia, Spagna, Svezia per fini professionali, di 81 imprenditori, amministratori, direttori di settore e dirigenti di cooperative per favorire l’acquisizione di competenze e/o il trasferimento tecnologico.

Leggi tutto

Contattaci per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.