PASSI – Percorsi di Apprendimento e Servizi di Sostegno all’Inclusione
Il termine per la presentazione delle domande è il 4 giugno
Si chiama “PASSI – Percorsi di Apprendimento e Servizi di Sostegno all’Inclusione” il progetto promosso dal Coeso Società della Salute come capofila di un gruppo di partner e finanziato dalla Regione Toscana.Fanno parte del progetto, che vede Coeso SdS capofila, Società Cooperativa A.FO.RI.S.MA. ACLI Formazione Ricerca Servizi Management – Impresa sociale, Associazione l’Altra Città, Cuore Liburnia Sociale Società Cooperativa Onlus, Mestieri Toscana Consorzio di cooperative sociali - Società Cooperativa Sociale, Arcobaleno Cooperativa Sociale, COOB Consorzio Cooperative Sociali per l’Inclusione Lavorativa Società Cooperativa Sociale. L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, ha l’obiettivo di accompagnare al al lavoro persone disabili non occupate in carico ai servizi socio-assistenziali e iscritte negli elenchi previsti dalla L.68/1999 e persone certificate per bisogni inerenti la salute mentale in base alle normative vigenti in carico ai Servizi di Salute Mentale non occupate, compresi i giovani usciti dai percorsi scolastici e formativi, per un totale di 103 partecipanti. Sono esclusi dalle attività progettuali di cui al presente avviso i percettori del reddito di cittadinanza e i loro nuclei familiari. Le persone interessate e che potranno potenzialmente essere coinvolte nel progetto possono comunicarlo al proprio assistente sociale di riferimento o educatore professionale, che si occuperà di assistere l’interessato nella presentazione della domanda. La domanda, da presentare secondo quanto previsto nel bando, compilando il modulo disponibile al link insieme con la dichiarazione da allegare, deve pervenire entro il 4 giugno 2021. I soggetti selezionati saranno contattati dagli operatori del Coeso Società della Salute per avviare il proprio percorso di accompagnamento al lavoro.Clicca qui per scaricare la documentazione sul sito di Coeso.