Seguici per restare aggiornato su nuove opportunità, progetti e servizi

TESSERE LA RELAZIONE EDUCATIVA, natura ed espressione artistica, possibili strumenti

La formazione proposta si inquadra nella cornice della cosiddetta outdoor education o educazione all’aperto che oggi vuole essere uno strumento educativo importante, ma soprattutto considerato indispensabile.

Le scuole dell’infanzia e i Nidi d’Infanzia si dotano di giardini e angoli particolarmente accattivanti, multifunzionali ed esteticamente impeccabili con l’intento di fare esperienza in natura, ma troppi impedimenti fanno si che in molti casi si rinunci allo stare semplicemente all’aperto.

La proposta formativa, vuole porre l’accento sugli aspetti prettamente educativi riguardanti il rapporto del bambino con l’ambiente. Pensiamo che la natura non sia di per se “maestra”, ma attraverso l’azione educativa pensata e quindi intenzionale dell’educatore, nei confronti dei bambini, possiamo fruire dell’albero, del cielo, della pioggia….. quali meri strumenti ricchi di suggestioni, che permettono la messa in gioco del corpo, che favoriscono connessioni, le abilità cognitive, che diano spazio e valore ai sensi, alle emozioni e all’immaginazione ma senza dimenticare che il nostro fine è il bambino e la sua individuale esperienza.

Il corso si svolgerà presso la sede di Pratini di Valli Follonica (GR) nei giorni 4 e 18 FEBBRAIO 2017 – 4 MARZO 2017 – 27 MAGGIO 2017

MOD. ISCRIZIONE FORMAZIONE
Programma completo

Contattaci per avere ulteriori informazioni sui nostri servizi

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.