Skip to main content

L'Emporio Diffuso di Comunità è uno sportello di segretariato sociale nato per intercettare e rispondere ai bisogni quotidiani della comunità. Offriamo assistenza gratuita per facilitare l'accesso a servizi essenziali, permettendoti di completare pratiche sanitarie e amministrative con semplicità e rapidità.

Servizi Gratuiti Disponibili:

  • Prenotazioni sanitarie: visite specialistiche, prelievi, esami e ritiro referti.
  • Supporto amministrativo: certificati anagrafici, Fascicolo Sanitario Elettronico.
  • Assistenza digitale: SPID, installazione di app sanitarie, pagamenti elettronici.
  • Servizi di logistica: supporto per invio resi e-commerce.

Punti di Apertura:

  • Caldana, sede Pro Loco, via Aurelia 59 – Ogni venerdì dalle 09.00 alle 11.00
  • Portineria del Borgo a Bivio di Ravi, via della Fonte Vecchia 1 – Ogni martedì dalle 09.00 alle 11.00
  • Sezione Avis a Gavorrano, via Matteotti 9 – Ogni martedì dalle 11.30 alle 13.30

Emporio Diffuso di Comunità è un progetto di rigenerazione urbana finanziato da GAL Far Maremma PSR 2014-2022 in collaborazione con la Cooperativa Sociale Arcobaleno. Per informazioni, contattaci:

  • 📞 3470928025 (Caldana e Gavorrano) | 3934003412 (Bivio di Ravi)
  • 📧 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | 🌐 www.arcobalenocoop.it

Progetto “EMPORIO DIFFUSO DI COMUNITA’” Bando Misura 19.2 Azione Specifica Leader “Progetti di rigenerazione delle Comunità”

  • Capofila: Vigilanza Antincendi Boschivi ODV
  • Partner: Associazione Sportiva Dilettantistica Bivio Ravi, AVIS Gavorrano – Scarlino, Arcobaleno Cooperativa Sociale, Il Melograno Cooperativa Sociale,
  • Importo investimento: € 228.610,51
  • Importo contributo: € 210.000,00
  • Anno di conclusione: 2025
  • Descrizione: Il progetto prevede la realizzazione di un emporio di comunità diffuso promosso da un network di enti del terzo settore con l’intento di attivare una sperimentazione di welfare generativo e di prossimità.

In sostanza l’Emporio diffuso di comunità si propone la creazione di alcuni presidi dislocati nel territorio comunale di Gavorrano che, in rete tra loro, riuscissero a fornire servizi sociali diffusi e attività di prossimità nelle frazioni, rifunzionalizzando alcune strutture in uso alle associazioni presenti nel partenariato primario.

Per quanto attiene al Capofila Vigilanza Antincedi Boschivi ODV:

L’intervento proposto è stato quello di rigenerazione dello stabile artigianale di proprietà, come punto di accesso all’Emporio di comunità diffuso realizzando una Biblioteca degli Attrezzi e degli strumenti;

Quanto realizzato:

Dopo l’apertura del cantiere in data 16/07/2024 presso l’immobile in Loc. Basse di Caldana, i lavori di rifunzionalizzazione sono stati conclusi nel mese di aprile 2025, con la relativa agibilità.

Nella sostanza:

  • - e stata sostituita la copertura del capannone principale con relativa bonifica, smontaggio e conferimento in discarica autorizzata della vecchia copertura in Eternit e montaggio della nuova con relative converse e gronde;
  • - sono state eseguite le opere edili con preliminare pulizia dell’area, interventi di demolizione e rifacimento spazi interni, demolizione infissi; predisposizione e realizzazione dei nuovi impianti elettrici ed idraulici;
  • - sono stati realizzati nuovi tramezzi locali uffici e servizi igienici, sostituiti gli infissi e un nuovo impianto idraulico ed elettrico e il collegamento con un depuratore biologico tri camerale.
  • - posa in opera della nuova copertura del secondo capannone;
  • - posizionata la linea vita e installato l’impianto fotovoltaico.

La Biblioteca degli Attrezzi gestita da operatori della Cooperativa sociale Melograno, durante il periodo dei lavori é stata allestita provvisoriamente nei locali della sede VAB di Bivio di Ravi e solo dopo il completamento della ristrutturazione dell’immobile VAB sono stati collocati al suo interno. Il recupero, il risanamento, la rifunzionalizzazione e l’efficientamento energetico, dei tre beni oggetto del finanziamento:

  • - VAB ODV: rigenerazione dell’immobile artigianale di proprietà, in località Basse di Caldana, fino al raggiungimento dell’agibilità.
  • - ASD Bivio di Ravi: dopo l’efficientamento energetico e il rifacimento del manto dell’impianto sportivo, è divenuto un presidio fondamentale dell’Emporio per intercettare la fascia giovanile e contrastare i fenomeni di dispersione, uso di sostanze in collaborazione con la cooperativa Arcobaleno.
  • - AVIS Gavorrano-Scarlino: risanamento dall’umidità proveniente dal sottosuolo, rinnovando le finiture interne con il rifacimento di rivestimenti, intonaci e pitture; migliorando la traspirazione delle pareti, placcandole con pannelli di cartongesso idrofugo, in modo che la parete abbia massima traspirabilità, lasciando ventilate le superfici retrostanti, mediante griglie di areazione in basso ed in alto. Inoltre è stato installato un impianto di ricambio aria con due aspiratori elettrici che prelevi aria asciutta da fuori immettendola nei vani interni e prelevi l’aria umida internamente ai vani immettendola nella canna fumaria già presente.

Gli sportelli di supporto digitale sono stati attivati per le seguenti frazioni: Bivio di Ravi presso la sede della Proloco, Gavorrano presso la sede Avis e Bagno di Gavorrano presso la sede Auser. Lo Sportello di Bagno Gavorrano si e poi trasferito presso la Frazione di Caldana alla sede della Società di Mutuo Soccorso, partner indiretto di Progetto. Questa decisione e stata condivisa dopo un’attenta valutazione con la Sindaca del Comune alla luce dell’apertura del Punto di facilitazione Digitale di ARCI a Bagno di Gavorrano nei locali della Casa del Popolo. Lo scorso 5 novembre 2024 lo sportello e stato trasferito a Caldana.